TRADUZIONI
RussoItaliano ItalianoRusso BulgaroItaliano ItalianoBulgaro CecoItaliano SlovaccoItaliano IngleseItaliano

PER CONTRIBUIRE

pagina / 35

 


I miei romanzi iniziano in un modo strano. Non inizio con un tema o persino un personaggio. Inizio con una prima frase che è indipendente da qualsiasi preparazione consapevole. Molto spesso, non ne esce nulla. Una frase mi viene in mente che non porta a una seconda frase. A volte porterà a 30 frasi che poi arrivano a un vicolo cieco

(Joseph Heller, autore di Catch-22 e Something Happened)

Mentre era a Fire Island, senza idee per un nuovo libro, gli venne in mente questa frase:
Nell'ufficio in cui lavoro ci sono quattro persone di cui ho paura. Ognuna di queste quattro persone ha paura di cinque persone

Software di Traduzione Assistita (CAT Tools)


I CAT tools (Computer-Assisted Translation tools) sono strumenti software progettati per aiutare i traduttori a lavorare in modo più efficiente e coerente. Alcuni dei più popolari includono:
  • SDL Trados Studio: Uno dei più utilizzati, offre funzionalità avanzate come la gestione della terminologia, la traduzione automatica e l'allineamento dei testi.

  • MemoQ: Conosciuto per la sua interfaccia intuitiva e le potenti funzioni di gestione dei progetti.

  • Phrase: Una soluzione basata su cloud che facilita la collaborazione tra traduttori e clienti.

Questi strumenti offrono una serie di funzionalità che facilitano il processo di traduzione, migliorando la qualità e riducendo il tempo necessario per completare un progetto:
  • Memoria di Traduzione (TM): Archivia le traduzioni precedenti per riutilizzarle in futuro, garantendo coerenza e risparmiando tempo.

  • Gestione della Terminologia: Consente di creare e mantenere glossari specifici per progetto, assicurando l'uso corretto dei termini tecnici.

  • Traduzione Automatica: Integra motori di traduzione automatica per suggerire traduzioni che possono essere riviste e modificate dal traduttore.

  • Allineamento dei Testi: Consente di allineare testi bilingui per creare memorie di traduzione.

  • Controllo della Qualità: Funzioni di controllo ortografico, grammaticale e di coerenza per garantire la qualità del testo tradotto.

  • Segmentazione del Testo: Dividere il testo in segmenti più piccoli e gestibili, facilitando la traduzione e il riutilizzo delle traduzioni precedenti.

  • Filtri di Formato: Consentono di lavorare con vari formati di file (come Word, Excel, PDF, HTML) senza perdere la formattazione originale.

  • Collaborazione: Funzionalità che permettono a più traduttori di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto, condividendo risorse e memorie di traduzione.

Nonostante i suoi vantaggi, la traduzione assistita non è priva di limiti. I software CAT richiedono una curva di apprendimento e un investimento iniziale in termini di tempo e denaro. Inoltre, la qualità della traduzione dipende sempre dalle competenze del traduttore umano: gli strumenti assistiti non possono sostituire la sensibilità linguistica e culturale di un professionista.
Un’altra sfida è rappresentata dalla gestione di testi creativi o altamente contestuali, come la letteratura o la pubblicità, dove la traduzione letterale o l’uso di memorie di traduzione possono risultare inefficaci.

Non è necessario che tu esca dalla tua stanza …


Non è necessario che tu esca dalla tua stanza.
Resta alla tua scrivania e ascolta.
Puoi anche non ascoltare: aspetta semplicemente
Puoi anche non aspettare, soltanto impara ad essere calmo, tranquillo e solitario.
Il mondo ti si offrirà spontaneamente, per farsi scoprire.
Non ha scelta. Rotolerà ai tuoi piedi

(Franz Kafka)
pagina / 35
© 2000-2025 Emilia Vinarova. Tutti i diritti riservati.